E’ laureata in Relazioni Internazionali presso l’Università “La Sapienza” di Roma, con una tesi in diritto internazionale dei diritti umani. Si specializza poi in Politica e Amministrazione dell’Unione Europea con un Master presso il College of Europe di Bruges, in Belgio. Dopo un’esperienza di lavoro a Ginevra, nel campo della protezione internazionale dei diritti umani, lavora presso la Commissione Europea, nel campo della Responsabilità Sociale d’Impresa presso la Direzione Generale Crescita e Industria. Inizia la sua esperienza in Lavazza nel 2015 focalizzandosi sui temi dello sviluppo sostenibile. All’interno della Direzione “Institutional Relations & Sustainability” Veronica è responsabile dell’unità dedicata al Reporting non finanziario di Gruppo e all’integrazione dei Sustainable Development Goals nelle strategie aziendali, nonché al coordinamento dei progetti di cooperazione allo sviluppo finanziati dalla Fondazione Lavazza.
I video di Sustainability Makers

attivo
"La rilevanza dei fattori sociali", video reportage del nostro workshop_27 02 2025
Cosa significa integrare la dimensione sociale nelle strategie ...
Cosa significa integrare la dimensione sociale nelle strategie aziendali, e in modo strutturato? Per approfondire il valore della "S" in ESG, la nostra associazione ha organizzato un workshop riservato agli ...associati e alle associate. Sebbene la dimensione sociale sia ancora poco valorizzata nei bilanci, nonostante l’interesse crescente degli stakeholder,, l’impresa può essere un potente motore di trasformazione sociale.[+] Mostra di più

attivo
"La rilevanza dei fattori sociali"_il contributo di Letizia Caccavale di Danone
Il racconto delle politiche di welfare avanzate di Danone, che vanno ...
Il racconto delle politiche di welfare avanzate di Danone, che vanno oltre i requisiti di legge: dal supporto psicologico ai percorsi di rientro dalla maternità fino alle nuove iniziative per ...caregiver[+] Mostra di più

attivo
"La rilevanza dei fattori sociali"_il contributo di Chiara Faenza di COOP Italia
Il rapporto di COOP Italia con i fornitori, spesso localizzati in ...
Il rapporto di COOP Italia con i fornitori, spesso localizzati in contesti complessi, non basato solo su vincoli contrattuali, ma percorso di crescita condivisa, fondato su dialogo e coinvolgimento

attivo
"La rilevanza dei fattori sociali"_il contributo di Claudia Strasserra di Bureau Veritas Italia
Le certificazioni, strumenti chiave per passare da iniziative isolate ...
Le certificazioni, strumenti chiave per passare da iniziative isolate a strategie misurabili e coerenti nella sostenibilità sociale
1
di 114