Laureata in Economia Politica presso l’Università Bocconi di Milano nel 1993 con una tesi sulla “Teoria dei Giochi”, ha maturato dieci anni di esperienza professionale a Londra. Per circa tre anni ha lavorato nel settore finanziario e si è occupata di fusioni ed acquisizioni e poi di trading. Dal 1997 ha sviluppato competenze sulla responsabilità sociale d’impresa, lo sviluppo sostenibile, le relazioni tra economia profit e non-profit presso l’organizzazione britannica leader sulla sostenibilità d’impresa (Forum for the Future), e poi a Burson-Marsteller, ed infine presso un’istituzione creata dalla Fondazione Rockefeller per la promozione dello sviluppo sostenibile e la responsabilità sociale d’impresa nei paesi emergenti. E’ stata Responsabile di Fondazione Nomisma Terzo Settore dal Settembre 2003 al 2005, successivamente è passata alla Fondazione Isabella Seràgnoli e nel 2008 alla Fondazione Unipolis. Paola è stata nominata Young Global Leader 2006 dal World Economic Forum ed è membro del CSR Manager Network dal 2007.
I video di Sustainability Makers
        
        attivo
    Workshop'25 "Mercato dei crediti di carbonio, vincoli e opportunità"_Davide Tassi_Enav
         
        
            
        
        attivo
    Workshop'25 "Mercato dei crediti di carbonio, vincoli e opportunità"_Reportage
         
                    La sintesi del workshop riservato agli associati di SM del 1 ottobre 2025
        
          
            La sintesi del workshop riservato agli associati di SM del 1 ottobre 2025
            
        
        attivo
    Workshop'25 "Mercato dei crediti di carbonio, vincoli e opportunità"_Michele Rumiz di Carbonsink
         
                    I tre principali trend di oggi del mercato dei crediti di carbonio ...
        
          
            I tre principali trend di oggi del mercato dei crediti di carbonio volontario, dalla crescita della richiesta di crediti removal al maggiore intervento del legislatore nazionale ed europeo
            
        
        attivo
    Workshop'25 "Mercato dei crediti di carbonio, vincoli e opportunità"_Vincenzo Miceli, Bureau Veritas
         
                    Un approfondimento sui regolamenti europei e lo standard 14068 per la ...
        
          
            Un approfondimento sui regolamenti europei e lo standard 14068 per la carbon neutrality
            
            1
            di            118