Laureata nel 1996 in Scienze Politiche Indirizzo Economico a Bologna, dopo un’esperienza decennale in Banca di Roma (1997-2002) e in Baule Volante (distributore di prodotti biologici, 2002-2007) in diverse aree tra cui vendite e marketing, dal 2007 lavora in AirPlus Italia, prima come Communication Manager poi dal 2012 con il ruolo di CSR & Local Industry Relations manager. Tra le esperienze di formazione post laurea relative alla Sostenibilità: Acquisti e marketing per una filiera sostenibile (Altis – CSR professione, 4/2012); GRI Certified Training Course -G4 reporting guidelines (E&Y 10/2014).
I video di Sustainability Makers

attivo
Che valore ha per te Sustainability Makers?

attivo
"Integrare la sostenibilità nell'identità aziendale"_Simone Targetti Ferri, L'Oréal Italia
Come sviluppare un approccio strutturato e sistemico, capace di ...
Come sviluppare un approccio strutturato e sistemico, capace di rendere la sostenibilità un elemento permanente e misurabile nella gestione aziendale | Workshop 10 giugno 2025

attivo
"Integrare la sostenibilità nell'identità aziendale"_Isabella Manfredi, Gruppo Feralpi
Formazione, coinvolgimento dei dipendenti, technical talk e strumenti ...
Formazione, coinvolgimento dei dipendenti, technical talk e strumenti per favorire l’integrazione della sostenibilità fin dal primo giorno di ingresso in azienda: spunti per una cultura della sostenibilità in azienda | ...Workshop 10 giugno 2025[+] Mostra di più

attivo
"Integrare la sostenibilità nell'identità aziendale"_V. Coda, Professore Emerito Università Bocconi
Il contibuto che evidenzia il ruolo chiave dei Sustainability Manager ...
Il contibuto che evidenzia il ruolo chiave dei Sustainability Manager nello stimolare lo sviluppo di una vera cultura della sostenibilità all’interno dell’impresa| Workshop 10 giugno 2025
1
di 116