E’ laureata in Relazioni Internazionali presso l’Università “La Sapienza” di Roma, con una tesi in diritto internazionale dei diritti umani. Si specializza poi in Politica e Amministrazione dell’Unione Europea con un Master presso il College of Europe di Bruges, in Belgio. Dopo un’esperienza di lavoro a Ginevra, nel campo della protezione internazionale dei diritti umani, lavora presso la Commissione Europea, nel campo della Responsabilità Sociale d’Impresa presso la Direzione Generale Crescita e Industria. Inizia la sua esperienza in Lavazza nel 2015 focalizzandosi sui temi dello sviluppo sostenibile. All’interno della Direzione “Institutional Relations & Sustainability” Veronica è responsabile dell’unità dedicata al Reporting non finanziario di Gruppo e all’integrazione dei Sustainable Development Goals nelle strategie aziendali, nonché al coordinamento dei progetti di cooperazione allo sviluppo finanziati dalla Fondazione Lavazza.
I video di Sustainability Makers

attivo
Matteo Pedrini, Direttore Scientifico Sustainability Makers
Lezione n.1. La sostenibilità in azienda: cos'è e quali obiettivi ha.
Lezione n.1. La sostenibilità in azienda: cos'è e quali obiettivi ha.

attivo
Elisa Terenghi, KPMG
Lezione n.2: le aziende e il clima, from planet to company
Lezione n.2: le aziende e il clima, from planet to company

attivo
Marisa Parmigiani, Presidente Sustainability Makers
Lezione n.3: Una nuova professione: il sustainability manager
Lezione n.3: Una nuova professione: il sustainability manager

attivo
Alessia Coeli, Altis Università Cattolica di Milano
Lezione n. 4: La sostenibilità verso i dipendenti
Lezione n. 4: La sostenibilità verso i dipendenti
1
di 95