Laureata in Economia Politica presso l’Università Bocconi di Milano nel 1993 con una tesi sulla “Teoria dei Giochi”, ha maturato dieci anni di esperienza professionale a Londra. Per circa tre anni ha lavorato nel settore finanziario e si è occupata di fusioni ed acquisizioni e poi di trading. Dal 1997 ha sviluppato competenze sulla responsabilità sociale d’impresa, lo sviluppo sostenibile, le relazioni tra economia profit e non-profit presso l’organizzazione britannica leader sulla sostenibilità d’impresa (Forum for the Future), e poi a Burson-Marsteller, ed infine presso un’istituzione creata dalla Fondazione Rockefeller per la promozione dello sviluppo sostenibile e la responsabilità sociale d’impresa nei paesi emergenti. E’ stata Responsabile di Fondazione Nomisma Terzo Settore dal Settembre 2003 al 2005, successivamente è passata alla Fondazione Isabella Seràgnoli e nel 2008 alla Fondazione Unipolis. Paola è stata nominata Young Global Leader 2006 dal World Economic Forum ed è membro del CSR Manager Network dal 2007.
I video di Sustainability Makers

attivo
"La rilevanza dei fattori sociali", video reportage del nostro workshop_27 02 2025
Cosa significa integrare la dimensione sociale nelle strategie ...
Cosa significa integrare la dimensione sociale nelle strategie aziendali, e in modo strutturato? Per approfondire il valore della "S" in ESG, la nostra associazione ha organizzato un workshop riservato agli ...associati e alle associate. Sebbene la dimensione sociale sia ancora poco valorizzata nei bilanci, nonostante l’interesse crescente degli stakeholder,, l’impresa può essere un potente motore di trasformazione sociale.[+] Mostra di più

attivo
"La rilevanza dei fattori sociali"_il contributo di Letizia Caccavale di Danone
Il racconto delle politiche di welfare avanzate di Danone, che vanno ...
Il racconto delle politiche di welfare avanzate di Danone, che vanno oltre i requisiti di legge: dal supporto psicologico ai percorsi di rientro dalla maternità fino alle nuove iniziative per ...caregiver[+] Mostra di più

attivo
"La rilevanza dei fattori sociali"_il contributo di Chiara Faenza di COOP Italia
Il rapporto di COOP Italia con i fornitori, spesso localizzati in ...
Il rapporto di COOP Italia con i fornitori, spesso localizzati in contesti complessi, non basato solo su vincoli contrattuali, ma percorso di crescita condivisa, fondato su dialogo e coinvolgimento

attivo
"La rilevanza dei fattori sociali"_il contributo di Claudia Strasserra di Bureau Veritas Italia
Le certificazioni, strumenti chiave per passare da iniziative isolate ...
Le certificazioni, strumenti chiave per passare da iniziative isolate a strategie misurabili e coerenti nella sostenibilità sociale
1
di 114