Dopo alcune esperienze presso altri gruppi Bancari, Gianluca Randazzo approda in Mediolanum nel ’97, dove contribuisce ad avviare le strutture di CRM durante la fondazione di Banca Mediolanum. Successivamente ha la responsabilità della costituzione di Mediolanum Corporate University di cui diviene responsabile per la formazione della rete di vendita dal 2011. Nel 2013, la Corporate University viene premiata sia con il Global Council of University Award, che con il Positive Business Training Award. Nel 2014 viene nominato Responsabile della Corporate Social Responsibility, grazie alla quale Banca Mediolanum ha ricevuto il premio nazionale ABI per l’innovazione. Tale attività si sviluppa presidiando l’applicazione della strategia di sostenibilità della Banca, curando il dialogo con gli stakeholder e coordinando le attività di realizzazione del Bilancio di Sostenibilità. In linea con i valori che guidano Banca Mediolanum, supportando la collettività nei momenti di difficoltà, con azioni concrete (ad esempio: erogazioni liberali a fondo perduto per i Clienti e Collaboratori colpiti da calamità naturali, attività di microcredito, sostegno a favore dell’infanzia in condizioni di disagio con Fondazione Mediolanum Onlus).
I video di Sustainability Makers

attivo
"Diversity, Equity & Inclusion: quale governance per fare la differenza?" Workshop 13 novembre 2023
La sintesi dell'incontro che SM ha organizzato per sviluppare le ...
La sintesi dell'incontro che SM ha organizzato per sviluppare le competenze dei professionisti della sostenibilità su un tema chiave, attraverso esperti, come Global Compact Italia e Bureau Veritas, e testimonianze ...di aziende di vari settori.[+] Mostra di più

attivo
Paola Bertocchi, Camst Group
La certificazione UNI sulle competenze da Sustainability Manager è una ...
La certificazione UNI sulle competenze da Sustainability Manager è una doppia opportunità: personale, per crescere nell'organizzazione e professionale, perché facilita il riconoscimento del ruolo consentendo di accelerare i processi di ...sostenibilità all'interno dell'azienda[+] Mostra di più

attivo
Ida Schillaci, Colmar
Perché certificare con un ente terzo le competenze di Sustainability ...
Perché certificare con un ente terzo le competenze di Sustainability Manager? Perché è un ruolo complesso e ancora poco riconosciuto: la certificazione dà valore al lavoro e alla passione del ...professionista della sostenibilità[+] Mostra di più

attivo
Marcello Donini, E.ON ITALIA
Quali i vantaggi di ottenere la certificazione UNI delle competenze ...
Quali i vantaggi di ottenere la certificazione UNI delle competenze per il Sustainability Manager? La certificazione mette in luce in modo credibile e documentabile le competenze su tutte le tematiche ...di sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale e di governance
E' una grande opportunità per i professionisti della sostenibilità[+] Mostra di più
E' una grande opportunità per i professionisti della sostenibilità[+] Mostra di più
1
di 98