CORSI EXECUTIVE SOSTENIBILITÀ E MANAGEMENT DI ALTIS UNIVERSITÀ CATTOLICA: AGEVOLAZIONI RISERVATE SM

9 Set, 2025 | NEWS

La collaborazione con ALTIS Università Cattolica, istituzione di riferimento in Italia e in Europa sui temi della sostenibilità, affonda le radici nella fondazione di Sustainability Makers e oggi prosegue esprimendo il nostro Direttore Scientifico Professor Matteo Pedrini, Direttore di ALTIS.

In virtù di questo sodalizio, ci sono molte agevolazioni per i nostri associati e le nostre associate sulle quote di iscrizione ai corsi executive di ALTIS, di seguito riassunti.

 

Regolamento materie prime critiche e strategiche: obblighi e opportunità per le aziende

  • Quando: 24 settembre 2025
  • Modalità: 1 giornata in presenza, Milano
    Il Corso fornisce le competenze necessarie per comprendere i principi che guidano il Regolamento e il suo impatto sulle strategie aziendali.
  • Scopri di più qui

 

Sustainability Manager & Sustainability Practitioner. Temi, standard e simulazione per prepararsi alla certificazione

  • Quando: 14 ottobre 2025
  • Formula: mezza giornata in diretta streaming
    Il corso percorre in modo agile e autorevole temi e standard, con una simulazione per prepararsi alla certificazione CEPAS.
  • Scopri di più qui

 

Deforestation Act, tra rischi e opportunità

  • Quando: 21 ottobre 2025
  • Formula: 1 giornata in presenza, Milano
    La giornata guida i partecipanti alla conoscenza pratica del provvedimento evidenziando le implicazioni ambientali e industriali per le politiche della propria azienda
  • Scopri di più qui

 

La strategia dell’Unione Europea per la Chimica Verde

  • Quando: 19 novembre 2025
  • Formula: 1 giornata in presenza, Milano
    In una sola giornata approfondisci il concetto di Chimica Verde e la strategia UE per la Chimica Sostenibile nel contesto in cui è stata approvata e impara a valutarne le ricadute per la tua azienda
  • Scopri di più qui

 

Cooperative Sustainability Manager. La sfida della sostenibilità nel movimento cooperativo

  • Quando: dal 23 gennaio al 18 aprile 2026
  • Formula: 1 giornata blended, in presenza (Milano) + online
    Il Corso permette di sviluppare competenze a abilità a 360 gradi sulla sostenibilità, per integrare i fattori ESG nelle esigenze di una coop, anche in tema di reporting secondo le normative europee in evoluzione e gli strumenti più recenti.
  • Scopri di più qui
(modificato)