Imprenditore e Manager torinese intraprende negli anni 80’ la sua carriera nel settore finanziario e bancario, oggi è Presidente della Mercatino Franchising, membro del Consiglio Direttivo di Assofranchising, socio Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, è stato Vice presidente per due mandati di Rete Onu (Rete Nazionale degli Operatori dell’Usato), attualmente, per la stessa, ricopre la carica di addetto ai rapporti istituzionali. Da sempre promotore di politiche per la diffusione di un modello di economia circolare ha trasferito e condiviso la sua esperienza nel settore dell’RNI – Riutilizzo non Industriale delle Risorse – ed RSI -Responsabilità Sociale d’Impresa – portando l’azienda Mercatino Franchising nei dibattiti europei sulle politiche di riuso e recupero delle risorse. Ha promosso per la Mercatino Franchising la sperimentazione scientifica denominata Ri-Economy realizzata da Ecoinnovazione spin-off di ricerca ENEA con l’utilizzo della metodologia LCA, prima in Europa nel settore dell’usato. Si è fatto promotore delle partnership che l’azienda oggi vanta tra cui quelle con Rete ONU, Legambiente, Aica, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Il Quinto Ampliamento, Next, Mercato Circolare, Junker. Da sempre attento al trasferimento della cultura della sostenibilità ambientale ai giovani ha dato avvio, nell’ambito di un protocollo d’Intesa con il Miur, ad un Corso di Ecologia Pratica sul Riuso in diverse scuole italiane.
Il Network si rinnova: SM Sustainability Makers - the professional network
Un nuovo nome, un nuovo logo: Sustainability Makers - the professional network
I video di Sustainability Makers

attivo
Paolo Anselmi, Waldenlab
dal workshop "Attenti al greenwashing": il consumatore deve avere la ...
dal workshop "Attenti al greenwashing": il consumatore deve avere la possibilità di verificare i messaggi delle imprese attraverso fonti approfondite

attivo
Workshop "Attenti al greenwashing"
La sintesi del workshop dedicato alle strategie per evitare il rischio ...
La sintesi del workshop dedicato alle strategie per evitare il rischio di greenwashing, 30/11/2022

attivo
Rossella Sobrero, Koinètica
Attenzione al greenwashing! Il rischio è altissimo: perdita di fiducia ...
Attenzione al greenwashing! Il rischio è altissimo: perdita di fiducia e credibilità da parte di utenti e consumatori

attivo
Claudia Strasserra, Bureau Veritas Italia
Il concetto di verificabilità dei claim al centro delle strategie di ...
Il concetto di verificabilità dei claim al centro delle strategie di comunicazione anti-greenwashing. La domanda chiave deve essere sempre: come lo verifico?
Previous
1
di 81
Successivo