Laureata in Economia Politica presso l’Università Bocconi di Milano nel 1993 con una tesi sulla “Teoria dei Giochi”, ha maturato dieci anni di esperienza professionale a Londra. Per circa tre anni ha lavorato nel settore finanziario e si è occupata di fusioni ed acquisizioni e poi di trading. Dal 1997 ha sviluppato competenze sulla responsabilità sociale d’impresa, lo sviluppo sostenibile, le relazioni tra economia profit e non-profit presso l’organizzazione britannica leader sulla sostenibilità d’impresa (Forum for the Future), e poi a Burson-Marsteller, ed infine presso un’istituzione creata dalla Fondazione Rockefeller per la promozione dello sviluppo sostenibile e la responsabilità sociale d’impresa nei paesi emergenti. E’ stata Responsabile di Fondazione Nomisma Terzo Settore dal Settembre 2003 al 2005, successivamente è passata alla Fondazione Isabella Seràgnoli e nel 2008 alla Fondazione Unipolis. Paola è stata nominata Young Global Leader 2006 dal World Economic Forum ed è membro del CSR Manager Network dal 2007.
Il Network si rinnova: SM Sustainability Makers - the professional network
Un nuovo nome, un nuovo logo: Sustainability Makers - the professional network
I video di Sustainability Makers

attivo
Paolo Anselmi, Waldenlab
dal workshop "Attenti al greenwashing": il consumatore deve avere la ...
dal workshop "Attenti al greenwashing": il consumatore deve avere la possibilità di verificare i messaggi delle imprese attraverso fonti approfondite

attivo
Workshop "Attenti al greenwashing"
La sintesi del workshop dedicato alle strategie per evitare il rischio ...
La sintesi del workshop dedicato alle strategie per evitare il rischio di greenwashing, 30/11/2022

attivo
Rossella Sobrero, Koinètica
Attenzione al greenwashing! Il rischio è altissimo: perdita di fiducia ...
Attenzione al greenwashing! Il rischio è altissimo: perdita di fiducia e credibilità da parte di utenti e consumatori

attivo
Claudia Strasserra, Bureau Veritas Italia
Il concetto di verificabilità dei claim al centro delle strategie di ...
Il concetto di verificabilità dei claim al centro delle strategie di comunicazione anti-greenwashing. La domanda chiave deve essere sempre: come lo verifico?
Previous
1
di 81
Successivo