Responsabile da Novembre 2016 della Corporate Social Responsibility di Italgas. Laureata in Scienze Politiche e con Master in Business Administration, da 25 anni nel Gruppo Eni, poi Snam e infine Italgas, ha maturato un’esperienza ventennale nel campo dei rapporti con le Istituzioni e con il territorio. Per 7 anni è stata responsabile dei Rapporti con gli Enti Locali del gruppo Snam. Nel corso degli anni si è occupata anche di Rapporti con le istituzioni Europee come rappresentante Snam per l’Unione Europea a Bruxelles. Conoscenze linguistiche: Italiano (madre lingua), Inglese, Francese, Tedesco.
Il Network si rinnova: SM Sustainability Makers - the professional network
Un nuovo nome, un nuovo logo: Sustainability Makers - the professional network
I video di Sustainability Makers

attivo
Paolo Anselmi, Waldenlab
dal workshop "Attenti al greenwashing": il consumatore deve avere la ...
dal workshop "Attenti al greenwashing": il consumatore deve avere la possibilità di verificare i messaggi delle imprese attraverso fonti approfondite

attivo
Workshop "Attenti al greenwashing"
La sintesi del workshop dedicato alle strategie per evitare il rischio ...
La sintesi del workshop dedicato alle strategie per evitare il rischio di greenwashing, 30/11/2022

attivo
Rossella Sobrero, Koinètica
Attenzione al greenwashing! Il rischio è altissimo: perdita di fiducia ...
Attenzione al greenwashing! Il rischio è altissimo: perdita di fiducia e credibilità da parte di utenti e consumatori

attivo
Claudia Strasserra, Bureau Veritas Italia
Il concetto di verificabilità dei claim al centro delle strategie di ...
Il concetto di verificabilità dei claim al centro delle strategie di comunicazione anti-greenwashing. La domanda chiave deve essere sempre: come lo verifico?
Previous
1
di 81
Successivo