Dopo alcune esperienze presso altri gruppi Bancari, Gianluca Randazzo approda in Mediolanum nel ’97, dove contribuisce ad avviare le strutture di CRM durante la fondazione di Banca Mediolanum. Successivamente ha la responsabilità della costituzione di Mediolanum Corporate University di cui diviene responsabile per la formazione della rete di vendita dal 2011. Nel 2013, la Corporate University viene premiata sia con il Global Council of University Award, che con il Positive Business Training Award. Nel 2014 viene nominato Responsabile della Corporate Social Responsibility, grazie alla quale Banca Mediolanum ha ricevuto il premio nazionale ABI per l’innovazione. Tale attività si sviluppa presidiando l’applicazione della strategia di sostenibilità della Banca, curando il dialogo con gli stakeholder e coordinando le attività di realizzazione del Bilancio di Sostenibilità. In linea con i valori che guidano Banca Mediolanum, supportando la collettività nei momenti di difficoltà, con azioni concrete (ad esempio: erogazioni liberali a fondo perduto per i Clienti e Collaboratori colpiti da calamità naturali, attività di microcredito, sostegno a favore dell’infanzia in condizioni di disagio con Fondazione Mediolanum Onlus).
Il Network si rinnova: SM Sustainability Makers - the professional network
Un nuovo nome, un nuovo logo: Sustainability Makers - the professional network
I video di Sustainability Makers

attivo
Guido Zanetti, Protiviti
PNNR: rivoluzione verde e transizione ecologica
PNNR: rivoluzione verde e transizione ecologica

attivo
Claudia Strasserra, Bureau Veritas Italia
PNNR: inclusione e coesione
PNNR: inclusione e coesione

attivo
PaoloNeri, Warrant Hub
Dal ciclo incontro sul PNRR: digitalizzazione, innovazione, cultura, turismo
Dal ciclo incontro sul PNRR: digitalizzazione, innovazione, cultura, turismo

attivo
Giovanni Pizzochero, Avanzi @SMwebinar "Impresa e azione pubblica locale"
L'impresa come attore pubblico e sociale di grande impatto nei [...]
L'impresa come attore pubblico e sociale di grande impatto nei territori in cui opera: l'impresa che da abitante diventa abilitante.
@SMwebinar "Impresa e azione pubblica locale, misurare e rafforzare il valore ...del territorio"[+] Mostra di più
@SMwebinar "Impresa e azione pubblica locale, misurare e rafforzare il valore ...del territorio"[+] Mostra di più
Prec
1
di 73
Successivo