Milanese, laurea in Economia Politica all’Università Bocconi. Dopo una prima esperienza all’Assolombarda, mi sono occupato di studi e indagini retributive in Hay Group. Dal 1993 al 2001 sono stato responsabile dei temi di mercato del lavoro e relazioni industriali al Centro Studi Confindustria, realizzando numerose ricerche, in particolare sulla disoccupazione, gli ammortizzatori sociali, i salari e la contrattazione aziendale. Dall’aprile 2001 a febbraio 2006 ho svolto la funzione di Direttore del Personale al GRTN (Gestore Rete Trasmissione Nazionale). Seguo i temi di Corporate Social Responsibility dal 2005; da marzo 2006 sono Responsabile Sostenibilità di Terna. Sono associato al CSR Manager Network dal 2007, all’interno del cui Consiglio Direttivo ho ricoperto la carica di Presidente dal 2012 al 2020.
Il Network si rinnova: SM Sustainability Makers - the professional network
Un nuovo nome, un nuovo logo: Sustainability Makers - the professional network
I video di Sustainability Makers

attivo
Paolo Anselmi, Waldenlab
dal workshop "Attenti al greenwashing": il consumatore deve avere la ...
dal workshop "Attenti al greenwashing": il consumatore deve avere la possibilità di verificare i messaggi delle imprese attraverso fonti approfondite

attivo
Workshop "Attenti al greenwashing"
La sintesi del workshop dedicato alle strategie per evitare il rischio ...
La sintesi del workshop dedicato alle strategie per evitare il rischio di greenwashing, 30/11/2022

attivo
Rossella Sobrero, Koinètica
Attenzione al greenwashing! Il rischio è altissimo: perdita di fiducia ...
Attenzione al greenwashing! Il rischio è altissimo: perdita di fiducia e credibilità da parte di utenti e consumatori

attivo
Claudia Strasserra, Bureau Veritas Italia
Il concetto di verificabilità dei claim al centro delle strategie di ...
Il concetto di verificabilità dei claim al centro delle strategie di comunicazione anti-greenwashing. La domanda chiave deve essere sempre: come lo verifico?
Previous
1
di 81
Successivo