Da quasi 15 anni si occupa di economia sociale, sostenibilità e cooperazione, svolgendo attività di ricerca e accompagnamento alle imprese. La sua esperienza lavorativa è inizialmente maturata all’interno di Impronta Etica, una delle prime associazioni ad occuparsi di CSR in Italia, per la quale ha svolto attività di ricerca, di servizio ai soci e di coordinamento delle attività. Nel tempo ha avuto la possibilità di spaziare maturando esperienza nell’ambito delle metodologie di analisi qualitativa e quantitativa e del project management, partecipando a numerosi seminari in qualità di relatrice e a momento formativi, anche in ambito accademico, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna. Le competenze così acquisite si sono potute arricchire con l’esperienza maturata nel ruolo di Responsabile dell’Ufficio Studi di Ancpl – Associazione Nazionale delle Cooperative di Produzione e Lavoro. Attualmente ricopre il ruolo di Resp. Sviluppo Cooperativo presso il CNS – Consorzio Nazionale Servizi.
Il Network si rinnova: SM Sustainability Makers - the professional network
Un nuovo nome, un nuovo logo: Sustainability Makers - the professional network
I video di Sustainability Makers

attivo
Paolo Anselmi, Waldenlab
dal workshop "Attenti al greenwashing": il consumatore deve avere la ...
dal workshop "Attenti al greenwashing": il consumatore deve avere la possibilità di verificare i messaggi delle imprese attraverso fonti approfondite

attivo
Workshop "Attenti al greenwashing"
La sintesi del workshop dedicato alle strategie per evitare il rischio ...
La sintesi del workshop dedicato alle strategie per evitare il rischio di greenwashing, 30/11/2022

attivo
Rossella Sobrero, Koinètica
Attenzione al greenwashing! Il rischio è altissimo: perdita di fiducia ...
Attenzione al greenwashing! Il rischio è altissimo: perdita di fiducia e credibilità da parte di utenti e consumatori

attivo
Claudia Strasserra, Bureau Veritas Italia
Il concetto di verificabilità dei claim al centro delle strategie di ...
Il concetto di verificabilità dei claim al centro delle strategie di comunicazione anti-greenwashing. La domanda chiave deve essere sempre: come lo verifico?
Previous
1
di 81
Successivo