Consulente in comunicazione sociale, raccolta fondi, corporate social responsibility, lavoro dal 2006 con fondazioni, enti del terzo settore e centri di ricerca scientifica per i quali ho ricoperto il ruolo di direttrice della raccolta fondi. Sviluppo progetti nazionali e internazionali orientati all’inclusione, alla parità di genere, alla sostenibilità ambientale, svolgo attività di formazione e workshop per il terzo settore su management, comunicazione e fundraising strategico e operativo. Collaboro come philanthropy advisor con aziende e organizzazioni affiancandole nella definizione e nello sviluppo di progetti di Corporate social responsibility e stakeholder engagement. Ho conseguito il diploma di alta formazione in Sostenibilità presso Altis – Università Cattolica e il GRI Certified Training Program Certificate presso Deloitte.
Il Network si rinnova: SM Sustainability Makers - the professional network
Un nuovo nome, un nuovo logo: Sustainability Makers - the professional network
I video di Sustainability Makers

attivo
Paolo Anselmi, Waldenlab
dal workshop "Attenti al greenwashing": il consumatore deve avere la ...
dal workshop "Attenti al greenwashing": il consumatore deve avere la possibilità di verificare i messaggi delle imprese attraverso fonti approfondite

attivo
Workshop "Attenti al greenwashing"
La sintesi del workshop dedicato alle strategie per evitare il rischio ...
La sintesi del workshop dedicato alle strategie per evitare il rischio di greenwashing, 30/11/2022

attivo
Rossella Sobrero, Koinètica
Attenzione al greenwashing! Il rischio è altissimo: perdita di fiducia ...
Attenzione al greenwashing! Il rischio è altissimo: perdita di fiducia e credibilità da parte di utenti e consumatori

attivo
Claudia Strasserra, Bureau Veritas Italia
Il concetto di verificabilità dei claim al centro delle strategie di ...
Il concetto di verificabilità dei claim al centro delle strategie di comunicazione anti-greenwashing. La domanda chiave deve essere sempre: come lo verifico?
Previous
1
di 81
Successivo