Responsabile della Sostenibilità Ambientale di tre aziende sorelle – Arpa Industriale, Trespa International e Westag & Getalit – Alessandra si occupa della realizzazione e supervisione degli studi sulle performance ambientali (LCA) dei prodotti delle tre aziende, dell’inclusione di indicatori di sostenibilità nelle fasi decisionali dei processi di innovazione, della formazione interna e comunicazione sulle tematiche connesse alla sostenibilità ambientale. E’ stata precedentemente ricercatrice presso la University of Manchester e Visiting Scientist presso il Joint Research Center della Commissione Europea dove si è occupata di uso efficiente delle risorse. E’ stata membro del Technical Advisory Group e co-autrice delle linee guida per la valutazione dell’impatto ambientale dei nutrienti pubblicate dalla FAO nel 2018. Ha un dottorato di ricerca in scienze agro-alimentari e ambientali.
Il Network si rinnova: SM Sustainability Makers - the professional network
Un nuovo nome, un nuovo logo: Sustainability Makers - the professional network
I video di Sustainability Makers

attivo
Guido Zanetti, Protiviti
PNNR: rivoluzione verde e transizione ecologica
PNNR: rivoluzione verde e transizione ecologica

attivo
Claudia Strasserra, Bureau Veritas Italia
PNNR: inclusione e coesione
PNNR: inclusione e coesione

attivo
PaoloNeri, Warrant Hub
Dal ciclo incontro sul PNRR: digitalizzazione, innovazione, cultura, turismo
Dal ciclo incontro sul PNRR: digitalizzazione, innovazione, cultura, turismo

attivo
Giovanni Pizzochero, Avanzi @SMwebinar "Impresa e azione pubblica locale"
L'impresa come attore pubblico e sociale di grande impatto nei [...]
L'impresa come attore pubblico e sociale di grande impatto nei territori in cui opera: l'impresa che da abitante diventa abilitante.
@SMwebinar "Impresa e azione pubblica locale, misurare e rafforzare il valore ...del territorio"[+] Mostra di più
@SMwebinar "Impresa e azione pubblica locale, misurare e rafforzare il valore ...del territorio"[+] Mostra di più
Prec
1
di 73
Successivo